Si informa che dall’1° al 31 ottobre 2023 tutti gli interessati elettori del Comune, potranno presentare domanda per essere inseriti nell’albo dei Presidenti di Seggio Elettorale, attraverso il portale dei servizi on line del Comune utilizzando il servizio “iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio” con credenziali SPID o CIE.
Avvisi

Martedì 29 AGOSTO alle ore 9:30, presso la sede di questo assessorato in via Garibaldi n.26, si terrà la conferenza dei servizi per la presentazione della programmazione delle risorse assegnate al Distretto Socio Sanitario 42
Accreditamento Enti per la gestione dei seguenti servizi: Servizi di Assistenza diurna e notturna su strada e Servizio Educativo Domiciliare per disabili.
Referto sui rendiconti relativi alle spese per la campagna elettorale e correlate fonti di finanziamento delle formazioni politiche che hanno partecipato alle consultazioni elettorali per il rinnovo delle cariche di Sindaco e di Consigliere comunale nel comune di Palermo - Deliberazione n. 183/2023/CSE della Corte dei Conti
Apertura termini iscrizione all’albo dei Giudici Popolari biennio 2024 - 2025.
Il Servizio è attivo dal giorno 01/05/2023 al giorno 31/07/2023.
E' indetta una procedura di stabilizzazione per l’assunzione di n. 54 assistenti sociali a tempo pieno ed indeterminato con selezione per titoli riservata ai lavoratori selezionati nell’ambito del progetto di cui all’avviso 3/2016 del pon inclusione e che prestano servizio presso i comuni del dss 42
Le elettrici e gli elettori del Comune di Palermo che intendono iscriversi permanentemente all'Albo nazionale degli scrutatori di seggio per l'anno 2023 possono inoltrare richiesta sino al 30.11.2022 attraverso il portale dei servizi on line del Comune - Servizi demografici...
Iscrizioni / Cancellazioni Albo Nazionale Scrutatori di Seggio anno 2023. Gli elettori e le elettrici del Comune possono inoltrare richiesta attraverso il portale dei servizi on line del comune-servizi demografici.
Si porta a conoscenza degli Assistenti specializzati, inseriti nella graduatoria del profilo A “Operatore specializzato”, che si procederà al prosieguo delle convocazioni nelle giornate di lunedì 17 e martedì 18 c.m., per gli Operatori di profilo "A", al fine del conferimento del TERZO incarico, come previsto e dettagliato nell’avviso già pubblicato sul sito istituzionale.
Si avvisa la cittadinanza che da oggi e per i 10 giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso sono depositati e visionabili, presso l’Ufficio Elettorale del Comune, gli elenchi dei cittadini e cittadine residenti nel comune e nati nel primo semestre 2005 per i quali se ne propone l’iscrizione alla Commissione Elettorale Circondariale nelle liste elettorali.
Tutti gli elettori iscritti all’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale, possono effettuare la propria cancellazione entro e non oltre il 31/12/2022, tramite il portale dei SERVIZI-ON LINE- Servizi demografici, accedendo con SPID, CIE o registrazione al sito del comune.
Le elettrici e gli elettori in possesso del diploma di scuola media superiore e/o diploma di laurea, che intendono iscriversi permanentemente all'Albo nazionale dei presidenti di seggio, possono inoltrare richiesta attraverso il portale dei servizi on line del Comune di Palermo
Gli elettori e le elettrici già iscritti all'Albo Nazionale dei Presidenti di seggio, che intendono cancellarsi possono effettuare la richiesta dal 1.10.2022 al 31.12.2022 attraverso il portale dei servizi on line del Comune- Servizi Demografici.
Gli elettori e le elettrici, in possesso del diploma di scuola media superiore e/o diploma di laurea, che intendono iscriversi permanentemente all'Albo Nazionale dei presidenti di seggio possono inoltrare richiesta dall' 1.10.2022 al 31.10.2022 attraverso il portale dei servizi on line del comune-servizi demografici.
Si comunica che le sedute della Commissione Elettorale Circondariale di Palermo per l'ammissione al voto dei cittadini non inclusi, per vari motivi, nelle normali revisioni, si svolgeranno domenica 25 Settembre alle ore 12,00 e alle ore 21,00.
Si informa che, per il rilascio delle tessere elettorali in presenza, gli uffici di Piazza Giulio Cesare saranno aperti oggi, venerdì 23 settembre, e domani, sabato 24 settembre, dalle 9 alle 18. Domenica 25 settembre gli uffici saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23.
Si comunica che, in occasione elezioni Politiche e Regionali che si terranno il 25 Settembre 2022 dalle ore 07.00 alle 23.00, l’U.O. interventi per Disabili garantisce il servizio di trasporto dalla propria abitazione al seggio e viceversa alle persone con disabilità motorie che desiderano esercitare il proprio diritto al voto.
Si comunica che al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, l'ufficio elettorale comunale resterà aperto nei seguenti giorni e orari: Nei due giorni antecedenti la data delle votazioni (vale a dire da venerdì 23 a sabato 24 settembre 2022) dalle ore 9.00 alle ore 18.00; Nel giorno della votazione (domenica 25 settembre 2022) per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Orari di apertura dell’Ufficio Elettorale per il rilascio Tessere elettorali.
Si informa la cittadinanza che le Postazioni Decentrate di seguito indicate effettueranno, nei giorni e negli orari specificati, aperture straordinarie al pubblico dedicate alla erogazione di servizi strettamente collegati alle prossime consultazioni elettorali.
Si informa la cittadinanza che le Postazioni Decentrate aperture straordinarie al pubblico dedicate alla erogazione di servizi strettamente collegati alle prossime consultazioni elettorali.
Si comunica che per le prossime elezioni del 25 settembre sono pubblicati all’Albo Pretorio gli elenchi degli scrutatori e dei sostituti scrutatori, cui si attingerà in caso di assenza dei nominati
In allegato l' elenco dei scrutatori sostituti suddivisi per circoscrizione.
Elenco dei nominativi sorteggiati per le consultazioni indette per giorno 25 Settembre 2022.
In questi giorni su una piattaforma di messaggistica istantanea viene erroneamente indicata la possibilità di essere inseriti nella speciale lista di "scrutatore per le prossime elezioni politiche e regionali" attraverso l'invio della copia del documento di identità fronte e retro e della tessera sanitaria.
In vista delle consultazioni elettorali del 25/09/2022 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19.
Si comunica che in data 31 agosto 2022 presso l'Ufficio Elettorale si è svolto in pubblica adunanza il sorteggio degli scrutatori che saranno impiegati nelle elezioni del prossimo mese di settembre.
L'elenco è visionabile sull' albo pretorio on line del Comune, o presso l'Ufficio Elettorale .
Si rende noto che in data 31/08/2022 alle ore 11,00 presso il locali dell’Ufficio Elettorale, siti al piano terra di Piazza Giulio Cesare 52, la Commissione Elettorale Comunale procederà al sorteggio in pubblica adunanza per la nomina degli scrutatori.
Deposito contrassegni . Presentazione dei candidati nei collegi uninominale e delle liste dei candidati nei collegi plurinominali
Si comunicano orari e giornate di apertura dell'Ufficio Elettorale per gli adempimenti relativi alla presentazione delle candidature
In vista delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Con circolare n.0121276 dell’11 agosto 2022 la Prefettura di Palermo ha comunicato che in occasione delle elezioni politiche e regionali del 25 settembre 2022 la nomina degli scrutatori di seggio verrà effettuata ai sensi della legge 8 marzo 1989 n.95 e della legge 16 maggio 1960, n.570 attingendo dall’Albo Nazionale Scrutatori di Seggio, tramite sorteggio di cui verrà successivamente pubblicato avviso sul sito istituzionale del Comune.
Considerata la necessità di questa Amministrazione Comunale di costituire un elenco di soggetti disponibili ad assumere la funzione di Presidenti di seggio per le elezioni previste nel prossimo mese di settembre, si rende noto che gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Palermo, in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, possono comunicare la propria disponibilità a sostituire i presidenti di seggio elettorale impossibilitati a svolgere l’incarico.
Gli elettori temporaneamente all’estero che intendono esprimere il proprio voto per corrispondenza possono utilizzare il modulo allegato di opzione da inviare corredato da un valido documento di riconoscimento al seguente indirizzo di posta elettronica non certificata: servizioelettorato@comune.palermo.it entro e non oltre il 24 agosto 2022.
Gli elettori temporaneamente all’estero che intendono esprimere il proprio voto per corrispondenza possono utilizzale l’allegato modulo di opzione da inviare corredato da un valido documento di riconoscimento al seguente indirizzo di posta elettronica non certificata : servizioelettorato@comune.palermo.it entro e non oltre il 24 agosto 2022
In occasione delle elezioni politiche, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, per eleggere i propri rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, scegliendoli tra i candidati che si presentano nella propria ripartizione della Circoscrizione Estero.
Si rende noto i manifesti degli eletti delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario che si sono svolte domenica 12 giugno 2022.
Gli elettori regolarmente iscritti all'Albo Nazionale degli Scrutatori di seggio a far data 25 luglio e sino al 04 settembre 2022, possono comunicare la propria indisponibilità all'assolvimento dell'ufficio di scrutatore in previsione di nuove consultazioni elettorali.
Si comunica la percentuale di affluenza ai seggi, rilevata alle ore 19 per le diverse consultazioni.
Si comunica la percentuale di affluenza alle ore 12, per le diverse consultazioni elettorali.
"A seguito della nomina da parte del Comune di Palermo degli ultimi 13 presidenti delle sezioni elettorali mancanti, sono regolarmente insediate tutte le 600 sezioni elettorali previste in città senza che sia stato necessario procedere ad alcun accorpamento tra di esse".
"In relazione alla situazione determinata dalla rinuncia da parte di soggetti nominati a svolgere la funzione di presidenti del seggio, mentre si sta cercando di ovviare alle conseguenze di questo irresponsabile comportamento, l'amministrazione comunale sta inviando gli atti alla Procura della Repubblica per ogni azione di competenza finalizzata all'accertamento di responsabilità di natura penale".
In allegato il fac-simile della scheda della votazione
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Ottava Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Settima Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Sesta Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Quinta Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Quarta Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Terza Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Seconda Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Presidente di Circoscrizione e Consiglieri Circoscrizionali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022 - Prima Circoscrizione.
Manifesti elettorali per la carica a Sindaco e Consiglieri Comunali - Elezioni amministrative del 12 giugno 2022.
La Commissione Elettorale Comunale in data 25/05/2022, ha provveduto alla nomina degli scrutatori tramite sorteggio in adunanza pubblica presso gli Uffici dell'Elettorato siti in Piazza Giulio Cesare ,52.
Si comunica che la chiusura oraria per la presentazione della domanda di iscrizione a scrutatore di seggio è fissata alle ore 14.00 del 24 maggio 2022.
Si informa, che giuste indicazioni del Vicario della Prefettura, domenica 22 maggio alle ore 16,00 avrà inizio il sorteggio dei candidati Sindaci, delle liste del Consiglio Comunale e delle liste delle 8 Circoscrizioni per le elezioni comunali che si svolgeranno il 12 giugno c.a.
Si informa la cittadinanza che le Postazioni Decentrate di seguito indicate effettueranno, nei giorni e negli orari specificati, aperture straordinarie al pubblico dedicate alla erogazione di servizi strettamente collegati alle prossime consultazioni elettorali allo scopo di consentire al cittadino l’esercizio del diritto di voto
COMUNICATO N.7
L'ufficio di ricezione ha concluso le attività di accreditamento delle liste alle ore 12:00 di mercoledì 18 maggio c.a. Dopo l'accettazione delle liste, è stata effettuata la prescritta attività istruttoria.
Si comunica che alle ore 19,40 è stata rilevata formalmente la presentazione di SEI candidature a Sindaco (Ferrandelli, Donato, Lagalla, Barbera, Lo Monte, Miceli) e di VENTI liste per il Consiglio comunale, come da allegato.
COMUNICATO N. 5
L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di martedì 17 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale sono state presentate n. 5 liste per elezione Sindaco e Consiglio Comunale e n. 18 per le elezioni dei consiglieri di circoscrizione e presidenti di circoscrizione.
L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di lunedì 16 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale sono state presentate n. 2 liste per elezione Sindaco e Consiglio Comunale e n. 13 per le elezioni dei consiglieri di circoscrizione e presidenti di circoscrizione.
L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di sabato 14 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale nessuna lista è stata presentata.
L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di venerdì 13 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale nessuna lista è stata presentata.
In vista delle prossime elezioni referendarie e amministrative del 12 giugno 2022 con eventuale turno di ballottaggio del 26 giugno 2022, la Prefettura di Palermo con circolare n.12 del 6 maggio 2022 ha diramato le istruzioni relative ai componenti di seggio e le istruzioni per la nomina degli scrutatori.
COMUNICATO N.1
L'Ufficio del Segretario generale di ricezione delle liste che intendono partecipare alle elezioni comunali e circoscrizionali del Comune di Palermo in data 12 giugno 2022 sarà insediato a Palazzo Jung, Via Lincoln, n. 71, da venerdì 13 maggio a mercoledì 18 maggio con i seguenti orari
Si informa la cittadinanza che le Postazioni Decentrate effettueranno, nei giorni e negli orari specificati, aperture straordinarie al pubblico dedicate alla erogazione di servizi strettamente collegati alle prossime consultazioni elettorali.
Si avvisano gli interessati che a partire da giorno 5 maggio 2022, è possibile richiedere presso l’Ufficio Elettorale di Piazza Giulio Cesare 52 , i certificati elettorali dei sottoscritti di lista.
Elezioni amministrative del 12 giugno 2022. Propaganda elettorale e comunicazione politica. Integrazione
Su disposizione della Prefettura di Palermo nelle giornate del 10 -11-12 giugno 2022, al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, l’Ufficio Elettorale resterà aperto al pubblico secondo i seguenti orari...
Per il rilascio dei certificati elettorali ai fine della sottoscrizione delle liste dei candidati, l’Ufficio Elettorale resterà aperto al pubblico. Consultare gli orari di apertura.
In vista delle consultazioni elettorali del 12 giugno 2022: è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Con circolare n.8 la Prefettura ha diramato la normativa in materia di propaganda elettorale e comunicazione politica, al fine di garantire la par condicio tra le forze politiche presenti nel territorio e tra i candidati che partecipano alle competizioni elettorali.
La Prefettura con circolare 4 del 19 aprile 2022 ha trasmesso l'elenco dei Partiti e Gruppi Politici costituiti presso l'Assemblea Regionale Siciliana che a norma della legge regionale n. 35/1997, sono deputati alla presentazione delle liste, senza sottoscrizione, tramite i rispettivi rappresentati regionali o persone degli stessi delegati con firma autenticata.
Con circolare n.9 del 22/04/2022 la Prefettura ha diramato la direttiva emanata dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, in ordine alle modalità di espressione di voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, per il Presidente del Consiglio Circoscrizionale ed i Consiglieri Circoscrizionali.
Gli elettori residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti Estero) in occasione delle elezioni amministrative possono esercitare il diritto di voto esclusivamente nel Comune in cui sono elettoralmente iscritti.
Tutti i cittadini/e che possedendone i requisiti intendono candidarsi alle elezioni del Sindaco, del Consiglio Comunale, di Presidente di Circoscrizione e consigliere Circoscrizionale possono richiedere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali “uso candidatura” presso tutte le Postazioni Anagrafiche Decentrate, presso l’Ufficio Anagrafe di viale Lazio 119 e presso l’Ufficio Elettorale di Piazza Giulio Cesare ,52. Il certificato è totalmente esente per gli usi consentiti dalla legge.
I cittadini dell’Unione Europea che intendono presentare la propria candidatura a consigliere Comunale o Circoscrizionale, devono produrre, all’atto del deposito della lista dei candidati, i documenti previsti dalla legge.
In relazione alle imminenti elezioni amministrative i cittadini dell’Unione Europea residenti in questo Comune e che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni amministrative del 12 giungo 2022, devono inoltrare domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte entro e non oltre martedì 3 maggio 2022.
L’assessore regionale alle Autonomie locali, Marco Zambuto, ha firmato stamane il decreto di indizione dei comizi per le elezioni amministrative che si terranno in Sicilia domenica 12 giugno, così come deciso qualche giorno fa dal governo Musumeci.