×

Avvisi

Avvisi
(14/07/2023)

Referto sui rendiconti relativi alle spese per la campagna elettorale e correlate fonti di finanziamento delle formazioni politiche che hanno partecipato alle consultazioni elettorali per il rinnovo delle cariche di Sindaco e di Consigliere comunale nel comune di Palermo - Deliberazione n. 183/2023/CSE della Corte dei Conti

(12/05/2023)

E' indetta sul territorio Comunale, l' istanza per la raccolta di firme Referendum "Disposizioni urgenti per la proroga dell’Autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali in favore delle Autorità Governative dell’Ucraina” Gazzetta Ufficiale n.53 del 03/03/2023. Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23/10/1992 n. 421, limitatamente alla parole “e privati e delle strutture private accreditate da SSN). ” Gazzetta Ufficiale n.53 del 03/03/2023.

(21/12/2022)

E' indetta una procedura di stabilizzazione per l’assunzione di n. 54 assistenti sociali a tempo pieno ed indeterminato con selezione per titoli riservata ai lavoratori selezionati nell’ambito del progetto di cui all’avviso 3/2016 del pon inclusione e che prestano servizio presso i comuni del dss 42

(04/11/2022)

Le elettrici e gli elettori del Comune di Palermo che intendono iscriversi permanentemente all'Albo nazionale degli scrutatori di seggio per l'anno 2023 possono inoltrare richiesta sino al 30.11.2022 attraverso il portale dei servizi on line del Comune - Servizi demografici...

(14/10/2022)

Si porta a conoscenza degli Assistenti specializzati, inseriti nella graduatoria del profilo A “Operatore specializzato”, che si procederà al prosieguo delle convocazioni nelle giornate di lunedì 17 e martedì 18 c.m., per gli Operatori di profilo "A", al fine del conferimento del TERZO incarico, come previsto e dettagliato nell’avviso già pubblicato sul sito istituzionale.

(13/10/2022)

Si avvisa la cittadinanza che da oggi e per i 10 giorni successivi alla pubblicazione del presente avviso sono depositati e visionabili, presso l’Ufficio Elettorale del Comune, gli elenchi dei cittadini e cittadine residenti nel comune e nati nel primo semestre 2005 per i quali se ne propone l’iscrizione alla Commissione Elettorale Circondariale  nelle liste elettorali.

(29/09/2022)

Tutti gli elettori iscritti all’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale, possono effettuare la propria cancellazione entro e non oltre il 31/12/2022, tramite il portale dei SERVIZI-ON LINE- Servizi demografici, accedendo con SPID, CIE o registrazione al sito del comune.

(28/09/2022)

Le elettrici e gli elettori in possesso del diploma di scuola media superiore e/o diploma di laurea, che intendono iscriversi permanentemente all'Albo nazionale dei presidenti di seggio, possono inoltrare richiesta attraverso il portale dei servizi on line del Comune di Palermo

(27/09/2022)

Gli elettori e le elettrici, in possesso del diploma di scuola media superiore e/o diploma di laurea, che intendono iscriversi permanentemente all'Albo Nazionale dei presidenti di seggio possono inoltrare richiesta dall' 1.10.2022 al 31.10.2022 attraverso il portale dei servizi on line del comune-servizi demografici.

(27/09/2022)

Gli elettori e le elettrici già iscritti all'Albo Nazionale dei Presidenti di seggio, che intendono cancellarsi  possono effettuare la richiesta dal 1.10.2022 al 31.12.2022 attraverso il portale dei servizi on line del Comune- Servizi Demografici.

(23/09/2022)

Si informa che, per il rilascio delle tessere elettorali in presenza, gli uffici di Piazza Giulio Cesare saranno aperti oggi, venerdì 23 settembre, e domani, sabato 24 settembre, dalle 9 alle 18. Domenica 25 settembre gli uffici saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23.

(19/09/2022)

Si comunica che al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, l'ufficio elettorale comunale resterà aperto nei seguenti giorni e orari: Nei due giorni antecedenti la data delle votazioni (vale a dire da venerdì 23 a sabato 24 settembre 2022) dalle ore 9.00 alle ore 18.00; Nel giorno della votazione (domenica 25 settembre 2022) per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

(16/08/2022)

In vista delle consultazioni elettorali del 25 settembre 2022 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

(16/08/2022)

Con circolare n.0121276 dell’11 agosto 2022 la Prefettura di Palermo ha comunicato che in occasione delle elezioni politiche e regionali del 25 settembre 2022 la nomina degli scrutatori di seggio verrà effettuata ai sensi della legge 8 marzo 1989 n.95 e della legge 16 maggio 1960, n.570 attingendo dall’Albo Nazionale Scrutatori di Seggio, tramite sorteggio di cui verrà  successivamente pubblicato avviso sul sito istituzionale del Comune.

(09/08/2022)

Considerata la necessità di questa Amministrazione Comunale di costituire un elenco di soggetti disponibili ad assumere la funzione di Presidenti di seggio per le elezioni previste nel prossimo mese di settembre, si rende noto che gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Palermo, in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, possono comunicare la propria disponibilità a sostituire i presidenti di seggio elettorale impossibilitati a svolgere l’incarico.

(25/07/2022)

Si rende noto i manifesti degli eletti delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario che si sono svolte domenica 12 giugno 2022.

(22/07/2022)

Gli elettori regolarmente iscritti all'Albo Nazionale degli Scrutatori di seggio a far data 25 luglio e sino al 04 settembre 2022, possono comunicare la propria indisponibilità all'assolvimento dell'ufficio di scrutatore  in previsione di nuove consultazioni elettorali.

(12/06/2022)

"In relazione alla situazione determinata dalla rinuncia da parte di soggetti nominati a svolgere la funzione di presidenti del seggio, mentre si sta cercando di ovviare alle conseguenze di questo irresponsabile comportamento, l'amministrazione comunale sta inviando gli atti alla Procura della Repubblica per ogni azione di competenza finalizzata all'accertamento di responsabilità di natura penale".

(12/06/2022)

Si comunica la percentuale di affluenza alle ore 12, per le diverse consultazioni elettorali.

(25/05/2022)

La Commissione Elettorale Comunale in data 25/05/2022, ha provveduto  alla nomina degli scrutatori tramite sorteggio in adunanza pubblica  presso gli Uffici dell'Elettorato siti in Piazza Giulio Cesare ,52.

(24/05/2022)

Si comunica che la chiusura oraria per la presentazione della domanda di iscrizione a scrutatore di seggio è fissata alle ore 14.00 del 24 maggio 2022.

(17/05/2022)

COMUNICATO N. 5

L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di martedì 17 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale  sono state presentate n. 5 liste per elezione Sindaco e Consiglio Comunale e n. 18  per le elezioni dei consiglieri di circoscrizione e presidenti di circoscrizione.

(16/05/2022)

L'ufficio di ricezione si è regolarmente insediato alle ore 8.00 di lunedì 16 maggio c.a. e ha tenuto aperto il ricevimento fino alle ore 16.00, nel corso del quale  sono state presentate n. 2 liste per elezione Sindaco e Consiglio Comunale e n. 13 per le elezioni dei consiglieri di circoscrizione e presidenti di circoscrizione.

(13/05/2022)

In vista delle prossime elezioni referendarie e amministrative del 12 giugno 2022 con eventuale turno di ballottaggio del 26 giugno 2022, la Prefettura di Palermo con circolare n.12 del 6 maggio 2022 ha diramato le istruzioni relative ai componenti di seggio e le istruzioni per la nomina degli scrutatori.

(24/04/2022)

Con circolare n.9 del 22/04/2022 la Prefettura ha diramato la direttiva emanata dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica della Regione Siciliana, in ordine alle modalità di espressione di voto per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, per il Presidente del Consiglio Circoscrizionale ed i Consiglieri Circoscrizionali.

(22/04/2022)

Tutti i cittadini/e che possedendone i requisiti intendono candidarsi alle elezioni del Sindaco, del Consiglio Comunale, di Presidente di Circoscrizione e consigliere Circoscrizionale possono richiedere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali “uso candidatura” presso tutte le Postazioni Anagrafiche Decentrate, presso l’Ufficio Anagrafe di viale Lazio 119 e presso l’Ufficio Elettorale di Piazza Giulio Cesare ,52. Il certificato è totalmente esente per gli usi consentiti dalla legge.

(19/04/2022)

Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum abrogativi del 12 giugno 2022, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero, ove dimorano previa opzione.

(28/10/2021)

Dal 1° al il 30 novembre 2021 i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Palermo possono presentare domanda di iscrizione nell'elenco delle persone idonee all'ufficio di scrutatori di seggio elettorale.

(27/10/2021)

Si informano i cittadini interessati che, con Determinazione Dirigenziale n. 11274 del 27.10.2021, sono state approvate le Graduatorie definitive A, B e C dell'Emergenza Abitativa anno 2021. Le stesse sono in pubblicazione in formato oscurato ai sensi di legge

(20/09/2021)

Tutti gli elettori iscritti all’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale, possono effettuare la propria cancellazione entro e non oltre il 31/12/2021, tramite il portale dei SERVIZI-ON LINE- Servizi demografici, accedendo con SPID, CIE o registrazione al sito del comune. La cancellazione può anche essere inviata per mail a: presidentiscrutatori@comune.palermo.it 

(01/04/2021)

L'Amministrazione comunale rende noto a tutti i cittadini interessati e residenti nel territorio del Comune, non iscritti agli  albi definitivi dei giudici popolari, e che siano in possesso dei requisiti stabiliti.

(26/02/2021)

L'Amministrazione Comunale rende noto che possono essere inoltrate le domande concernenti: assegno per il nucleo familiare con tre figli minori e l'assegno di maternità anno 2021.

(30/11/2020)

Gli elettori del Comune di Palermo iscritti all’Albo degli scrutatori di seggio, possono richiedere la cancellazione dallo stesso attraverso la procedura  inserita nel  portale dei servizi on line del Comune entro e non oltre il 31/12/2020.

(30/10/2020)

Si informa che dall’1 al 30 novembre 2020 tutti gli interessati elettori del Comune, potranno presentare telematicamente domanda di iscrizione all’albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale, attraverso il portale dei servizi on line del Comune, utilizzando il servizio “iscrizione all’albo degli Scrutatori di seggio”.

(01/10/2020)

Si informa che dall’1 al 31 ottobre 2020 tutti gli interessati elettori del Comune , potranno presentare telematicamente domanda per essere inseriti nell’albo dei Presidenti di Seggio Elettorale, attraverso il portale dei servizi on line del Comune utilizzando il servizio “iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio”.

(14/09/2020)

Si invitano gli elettori a controllare che la propria tessera elettorale non sia smarrita o che non abbia esaurito i 18 spazi riservati alla certificazione dell’avvenuta partecipazione alle votazioni.

(01/09/2020)

In vista del Referendum Costituzionale del 20–21 Settembre 2020 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Le domande possono essere inoltrate dal 10 al 15 Settembre  2020 presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Palermo

(07/08/2020)

In vista del Referendum Costituzionale del 20–21 Settembre 2020 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Le domande possono essere inoltrate dal 11 al 31 agosto 2020 presso l'Ufficio Elettorale del Comune di Palermo

(29/07/2020)

Gli elettori temporaneamente all’estero, per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi, che optano di votare per corrispondenza, dovranno far pervenire direttamente tramite posta elettronica o per posta o a mano anche da persona diversa dall’interessato, entro le ore 16 di mercoledì 19 agosto l’istanza corredata di copia di un valido documento di riconoscimento 

(10/03/2020)

Si comunica che le tessere elettorali che non sono state notificate per assenza dell'intestatario sono conservate presso l'ufficio elettorale e non vi è al momento alcuna urgenza per il ritiro.

(03/03/2020)

Si ritiene utile ricordare che, come esplicitato dal Ministero dell'Interno con circolari n. 2/2018 e N. 5/2018, la ricevuta della richiesta della carta d'identità elettronica (C.I.E.), rilasciata dal Comune al cittadino, nelle more che sia recapitata la CIE dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, può essere utilizzata per la identificazione degli elettori ai seggi quale documento di riconoscimento ai sensi dell'art.1, comma 1, lett.c), del D.P.R. n. 445/2000. 

(17/02/2020)

In vista del Referendum Costituzionale del 29 Marzo 2020 è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Le domande possono essere inoltrate dal 18 febbraio al 9 marzo 2020 all'Ufficio Elettorale del Comune di Palermo.

(13/02/2020)

In occasione del Referendum Costituzionale Confermativo del 29/03/2020, si invitano Gli/Le Elettori/trici a verificare lo stato della propria tessera elettorale. Eventuali duplicati per esaurimento spazio timbri, smarrimento, furto o deterioramento potranno essere richiesti, oltre che all’Ufficio Elettorale sito in Piazza Giulio Cesare n°52, anche alle Postazioni Anagrafiche Decentrate e all’Ufficio Anagrafe sito in Viale Lazio 119/A negli orari di apertura al pubblico.

(01/08/2019)

Dall'1 fino al 5 del mese di agosto saranno depositati presso l'Ufficio Elettorale, ai sensi dell'art.32 del T.U. 20 marzo 1967, n.223, gli elenchi predisposti del Responsabile dell'Ufficio Elettorale Comunale relativi alle variazioni effettuate in virtù dei commi 4 e 5 del citato art.32 insieme agli elenchi degli elettori iscritti e degli elettori cancellati.

(15/05/2019)

In vista delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, si comunica che per sopravvenute esigenze e in via d’urgenza le sezioni 38 e 64 allocate presso la scuola “DE STEFANO” di via Antonino De Stefano n. 1/C sono state trasferite presso la scuola “SAN DOMENICO SAVIO” di viale della Resurrezione n. 1.

(14/05/2019)

Si porta a conoscenza degli elettori che per sopravvenute esigenze e in via d’urgenza le sezioni 38 e 64 allocate presso la scuola “DE STEFANO” di via Antonino De Stefano n. 1/C sono state trasferite presso la scuola “SAN DOMENICO SAVIO” di viale della Resurrezione n. 1. Inoltre, a seguito della ripartizione del Comune in sedi elettorali sono state apportate altre variazioni.

(12/02/2019)

In occasione della prossima eiezione del Parlamento europeo, fissata tra il 23 e il 26 maggio 2019, anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.

(02/11/2018)

Si informa che dall’1 al 30 novembre 2018 tutti gli elettori e elettrici interessati, potranno presentare domanda al Comune per essere inseriti nell’albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale.

(01/10/2018)

Si informa che dall’1 al 31 ottobre 2018 tutti gli elettori e elettrici interessate, potranno presentare domanda al Comune per essere inseriti nell’albo dei Presidenti di Seggio Elettorale.

(24/06/2018)

Si sono chiusi alle 20 i sedici seggi elettorali allestiti a Palermo per l'elezione della Consulta delle Culture. Ha votato complessivamente il 22,9% dei circa 21.300 elettori aventi diritto. 

(14/06/2018)

In riferimento alle consultazioni  si comunica che l'ufficio elettorato rimarrà aperto nei giorni di sabato 16 e 23 giugno e domenica 17 giugno dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e domenica 24 giugno dalle ore 08:00 alle ore 20:00 per  consentire agli aventi diritto di ritirare le "Comunicazioni di Voto".

(26/04/2018)

Presentazione delle candidature per le elezioni della Consulta delle Culture del 24 giugno 2018, Le candidature, supportate da 50 firme, vanno presentate dalle ore 8.30 del 25 maggio alle ore 12.00 del 31 maggio 2018

(02/03/2018)

In occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, l'u.o. interventi per disabili e soggetti affetti da patologie croniche garantisce il servizio di trasporto disabili che desiderano esercitare il diritto al voto dalla propria abitazione al seggio e viceversa.

(02/03/2018)

In occasione delle prossime elezioni politiche, effettueranno l'apertura straordinaria al pubblico per il rilascio delle tessere elettorali e delle carte di identità, le sotto riportate postazioni decentrate con l'orario venerdì 2 marzo 2018 ore 08.30-18.00, sabato 3 marzo 2018 ore 09.00-18.00 e domenica 4 marzo 2018 ore 07.00-23.00

(01/03/2018)

Si comunica che in occasione delle prossime elezioni politiche, effettueranno l'apertura straordinaria al pubblico per il rilascio delle tessere elettorali e delle carte di identità, gli uffici e le postazioni con l'orario venerdì 2 marzo 2018 ore 08.30-18.00, sabato 3 marzo 2018 ore 09.00-18.00 e domenica 4 marzo 2018 ore 07.00-23.00

(28/02/2018)

Gli elettori con capacità di deambulazione gravemente ridotta possono esercitare il diritto di voto in una qualsiasi sezione elettorale del Collegio di appartenenza appositamente allestita, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote.

(10/02/2018)

Domenica 4 marzo, dalle ore 07:00 alle ore 23:00 si svolgono le operazioni di voto per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica Italiana.

(08/02/2018)

Gli elenchi degli scrutatori sorteggiati per le elezioni Politiche del 4 marzo 2018, nonchè l'elenco degli scrutatoti supplenti sorteggiati e suddivisi per circoscrizione.

Si precisa che gli scrutatori supplenti verranno convocati direttamente dall'Ufficio Elettorato con notifica di nomina in caso di rinuncia da parte degli scrutatori titolari.

(31/01/2018)

Sarà in pagamento con decorrenza 05/02/2018 il mandato nr 139.

Come di consueto, i pagamenti sono disponibili solo ed esclusivamente presso lo sportello dedicato di via N. Cozzo con i seguenti orari di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì 08:30-13:30 e 14:50-16:00

(09/01/2018)

Gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale del 4 marzo 2018, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione Estero, per le liste di candidati presentate nella ripartizione ove dimorano previa opzione.

(05/11/2017)

Nel Comune di Palermo alle ore 22 hanno votato 255.556 elettori ed elettrici sul totale di 556.900, fermando quindi l'affluenza al 45,89% in leggero aumento rispetto a cinque anni fa, quando aveva votato il 44,23%.

(31/10/2017)

Dall’1 al 30 novembre 2017 tutti gli elettori ed elettrici interessate, potranno presentare domanda per essere inseriti nell’albo degli scrutatori per elezioni politiche, europee e referendum a carattere nazionale.

(30/10/2017)

In occasione dell'elezione del Presidente e dell'Assemblea Regionale Siciliana 05 novembre 2017, la U.O. Interventi per disabili  e soggetti affetti da patologie croniche  garantisce il servizio di trasporto disabili che desiderano esercitare il diritto al voto dalla propria abitazione al seggio e viceversa.

(26/10/2017)

Domenica 5 novembre, dalle ore 08:00 alle ore 22:00 si svolgono le operazioni di voto per le elezioni Regionali.

(23/10/2017)

Gli elenchi degli scrutatori sorteggiati per le elezioni Regionali del 5 novembre 2017, nonchè l'elenco degli scrutatoti supplenti sorteggiati e suddivisi per circoscrizione.

(04/10/2017)

Sarà in pagamento con decorrenza 09/10/2017 il mandato nr 8541. Come di consueto, i pagamenti sono disponibili solo ed esclusivamente presso lo sportello dedicato di via N. Cozzo con i seguenti orari di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì 08:30-13:30 e 14:50-16:00

(12/06/2017)

Si comunica l'ultimo dato di affluenza alle urne per le Amministrative a Palermo. Hanno votato 290.811 aventi diritto, pari al 52,57% degli elettori. Questo dato, tuttavia, si riferisce a 595 sezioni su 600. Presso le restanti sezioni sono in corso delle verifiche.

(11/06/2017)

Dati affluenza ai seggi alle ore 12:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.

(11/06/2017)

Dati affluenza ai seggi alle ore 19:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.

(10/06/2017)

Domani sera a partire dalle 23, sarà possibile seguire in tempo reale i risultati dello spoglio dei risultati delle elezioni per l'elezione del Sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale di Palermo, nonché dei Presidenti e Consigli di Circoscrizione.

(05/06/2017)

Le designazioni dei rappresentanti di lista potranno essere presentate, entro le ore 16,00 di sabato 10 giugno, presso l'Ufficio del Segretario Generale del Comune

(24/05/2017)

Manifesto convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori che si terrà giorno 29 maggio 2017, alle ore 10,00 presso l’Ufficio Elettorato 

(20/05/2017)

Lunedì 22/05/2017 alle ore 16,00 presso la CECIR sita in Via Lincoln, 71- Palazzo Jung si procederà al sorteggio dei candidati alla carica di Sindaco; delle liste dei candidati al Consiglio Comunale, dei Presidenti di Circoscrizione e delle liste dei candidati di ogni singola Circoscrizione.

Potranno assistere alle procedure di cui sopra soltanto i delegati di lista.

(19/05/2017)

Tutte le informazioni/comunicazioni relative alle attività della commissione elettorale circondariale inerenti le elezioni amministrative dell’11 giugno 2017, nei giorni di sabato 20 maggio e domenica 21 maggio dalle ore 8,30 alle ore 13,30 possono essere inoltrate/prodotte presso l’ufficio elettorato sito a piazza g. cesare 52,  IV° piano o inoltrate alla pec: elettorato@cert.comune.palermo.it.

(10/05/2017)

In ottemperanza all’art. 5, n. 1, lettera a), del D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, recante “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell'Unione europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza, si rende noto il modulo per la suddetta dichiarazione.

(09/05/2017)

Gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione possono far pervenire al Sindaco  presso l’Ufficio Elettorato di piazza G. Cesare 52, un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano.

(09/05/2017)

In prossimità delle elezioni amministrative di domenica 11 giugno 2017, si richiama la normativa "in materia di ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall'abitazione”.

(03/05/2017)

Si comunica che presso le sedi delle Postazioni Decentrate, ivi comprese quelle annesse alle otto Circoscrizioni comunali, sarà possibile procedere all’autenticazione delle sottoscrizioni, al fine di assicurare il pieno e diffuso esercizio dell’elettorato passivo, durante gli orari di servizio.

(27/04/2017)

Sospensione delle operazioni referendarie Referendum ex art. 75 della Costituzione di domenica 28 maggio 2017.

(26/04/2017)

Si comunica ai  cittadini della comunità europea residenti a Palermo che intendono presentare istanza per l'iscrizione nella lista aggiunta Europea al fine di esercitare il diritto di voto alle prossime elezioni amministrative dell'11 giugno 2017, che l'Ufficio Elettorato oltre al normale orario di ricevimento nelle ore d'ufficio è aperto tutti i giorni nelle ore pomeridiane dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

(04/04/2017)

In occasione del Referendum costituzionale del 28 maggio 2017, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero, previa espressa opzione.

(22/03/2017)

L'ufficio elettorato rende pubblico l'elenco delle sedi elettorali suddiviso per istituti comprensivi.

 

(04/12/2016) In occasione del Referendum costituzionale di oggi, l'ufficio del webmaster del Comune di Palermo ha predisposto delle pagine web dedicate alla comunicazione dei dati relativi alle consultazioni elettorali.
(04/12/2016) Dati affluenza ai seggi alle ore 19:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.
(04/12/2016) Dati affluenza ai seggi alle ore 12:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.
(01/12/2016) In occasione del Referendum Popolare del 04/12/2016, l'U.O. Interventi per disabili e soggetti affetti da patologie croniche garantisce il servizio di trasporto disabili che desiderano esercitare il diritto al voto dalla propria abitazione al seggio e viceversa.
(01/12/2016) Si comunica che in occasione del referendum Costituzionale di domenica 4 dicembre 2016 l'Ufficio Elettorato di Piazza Giulio Cesare 52, per il rilascio delle tessere elettorali e duplicati, osserverà i seguenti orari: Venerdì 2 e sabato 3 dicembre ininterrottamente dalle ore 9:00 alle ore 19:00, domenica 4 dicembre ininterrottamente dalle ore 7:00 alle ore 23:00.
(30/11/2016) Si rende noto che, in occasione del Referendum Costituzionale del 04/12/2016, gli elettori con capacità di deambulazione gravemente ridotta possono esercitare il diritto di voto in una qualsiasi sezione elettorale del Comune appositamente allestita, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote. L'elenco delle sezioni elettorali appositamente allestite è allegato al seguente avviso.
(08/11/2016) In occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, gli ambulatori del Distretto di appartenenza effettueranno gli orari di apertura al pubblico, per il rilascio delle certificazioni sanitarie agli elettori fisicamente impediti o non deambulanti.
(17/10/2016) Gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione " possono far pervenire al Sindaco un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano.
(18/05/2016) E' in pagamento il mandato relativo ai rimborsi elettorali (referendum 2016). I pagamenti sono disponibili solo ed esclusivamente presso lo sportello dedicato BNL di via N. Cozzo.
(13/04/2016) Si rende noto che, in occasione del Referendum Popolare del 17.04.2016, sono state effettuate delle variazioni agli accessi alle seguenti sedi di seggi elettorali: - Sede elettorale scuola "UMBERTO GIORDANO - Sede elettorale scuola "TOMASI DI LAMPEDUSA"
(11/04/2016) Si comunica che, in occasione del Referendum Popolare del 17.04.2016, l'U.O. interventi per disabili e soggetti affetti da patologie croniche garantisce il servizio di trasporto disabili che desiderano esercitare il diritto di voto alla propria abitazione al seggio e viceversa.
(24/03/2016) Si informa che, diversamente da quanto riportato nell'avviso di disponibilità, per sopravvenute esigenze operative il sorteggio del personale che ha manifestato la propria disponibilità a partecipare alle consultazioni elettorali in oggetto è stato anticipato al giorno 25/03/2016 alle ore 13.00 presso i locali dell' U.C.E.
(16/03/2016) In vista del referendum abrogativo del 17 aprile 2016 "trivellazione in mare"' è ammessa la possibilità di voto domiciliare per gli elettori affetti da grave infermità o in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
(11/03/2016) La scadenza per la presentazione dell'istanze per il voto degli elettori temporaneamente residenti all'estero, è fissata per il giorno 16 marzo alle ore 14.00 e non il 18 marzo c.a. come precedentemente comunicato. Si rende noto che la scadenza è stata prorogata fino alle ore 20 del 16 marzo.
(17/02/2016) La Prefettura di Palermo ha trasmesso il modulo di "Opzione per l'eserciziodel voto per corrispondenza nella circoscrizione estero".