In occasione del Referendum costituzionale del 28 maggio 2017, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero, previa espressa opzione.
Avvisi

(04/04/2017)
(22/03/2017)
Come da circolare della Prefettura di Palermo n. 34641 del 20.03.2017, in occasione del Referendum popolare del 28 maggio 2017, gli elettori iscritti all’A.I.R.E. residenti all’estero, possono esercitare il diritto di voto in Italia entro il prossimo 25 marzo 2017.
(22/03/2017)
L'ufficio elettorato rende pubblico l'elenco delle sedi elettorali suddiviso per istituti comprensivi.
(05/12/2016) "L'alta affluenza e i numeri della vittoria del NO confermano come gli italiani abbiano compreso l'importanza di difendere la Costituzione.
(05/12/2016) Dati ufficiali finale affluenza urne: Terza rilevazione delle ore 23 (600 sezioni su 600).
(04/12/2016) Dati affluenza ai seggi alle ore 12:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.
(04/12/2016) Dati affluenza ai seggi alle ore 19:00. Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e proseguiranno fino alle 23.
(04/12/2016) Dati ufficiali. Seconda rilevazione delle ore 19: 600 sezioni su 600.
(04/12/2016) In occasione del Referendum costituzionale di oggi, l'ufficio del webmaster del Comune di Palermo ha predisposto delle pagine web dedicate alla comunicazione dei dati relativi alle consultazioni elettorali.
(04/12/2016) Dati affluenza ai seggi alle ore 23:00.
(04/12/2016) Il sindaco Leoluca Orlando ha votato presso la scuola elementare Garzilli, in via Isonzo.
(03/12/2016) Domenica 4 dicembre 2016, dalle ore 7 alle ore 23, si svolgono le operazioni di voto per il referendum costituzionale. Fac-simile scheda elettorale.
(02/12/2016) Gli elettori ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o di altro impedimento di analoga gravità hanno diritto di esercitare la votazione con l'aiuto di un altro elettore.
(01/12/2016) In occasione del Referendum Popolare del 04/12/2016, l'U.O. Interventi per disabili e soggetti affetti da patologie croniche garantisce il servizio di trasporto disabili che desiderano esercitare il diritto al voto dalla propria abitazione al seggio e viceversa.
(01/12/2016) Si comunica che in occasione del referendum Costituzionale di domenica 4 dicembre 2016 l'Ufficio Elettorato di Piazza Giulio Cesare 52, per il rilascio delle tessere elettorali e duplicati, osserverà i seguenti orari: Venerdì 2 e sabato 3 dicembre ininterrottamente dalle ore 9:00 alle ore 19:00, domenica 4 dicembre ininterrottamente dalle ore 7:00 alle ore 23:00.
(30/11/2016) Si rende noto che, in occasione del Referendum Costituzionale del 04/12/2016, gli elettori con capacità di deambulazione gravemente ridotta possono esercitare il diritto di voto in una qualsiasi sezione elettorale del Comune appositamente allestita, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote.
L'elenco delle sezioni elettorali appositamente allestite è allegato al seguente avviso.
(30/11/2016) Al fine di favorire il raggiungimento dei seggi elettorali per il referendum costituzionale, le aree pedonali lungo l'asse via Libertà/via Maqueda saranno sospese.
(29/11/2016) Si rende noto che, in occasione del Referendum Costituzionale del 04/12/2016, sono state effettuate delle variazioni in alcune sedi di seggi elettorali come da elenco in allegato al seguente avviso.
(24/11/2016) Le Postazioni Decentrate rimarranno aperte dal 28 novembre al 4 dicembre per gli adempimenti elettorali per il rilascio dei duplicati delle tessere elettorali e carte d'identità.
(22/11/2016) Si rende nota la pubblicazione n.2 relativa alle istruzioni utili per le operazioni degli Uffici elettorali di sezione.
(11/11/2016) In vista della consultazione referendaria di domenica 4 dicembre, si richiamano i principali adempimenti finalizzati a consentire l'esercizio del diritto al voto di alcune categorie di elettori.
(11/11/2016) Elenco dei sostituti scrutatori sorteggiati dalla Commissione Elettorale Comunale in seduta pubblica in data 11/11/2016
(11/11/2016) Elenco degli scrutatori sorteggiati dalla Commissione Elettorale Comunale in seduta pubblica in data 11/11/2016 che faranno parte dei seggi elettorali in occasione del Referendum del 04/12/2016.
(10/11/2016) Si avvisa che da oggi e fino al termine della consultazione referendaria, sono depositati presso l'Ufficio Elettorale Comunale di questo Ente, gli elenchi su supporto informatico degli elettori AIRE.
(08/11/2016) Manifesto convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori che si terrà giorno 11/11/2016 alle ore 11.00
(08/11/2016) In occasione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, gli ambulatori del Distretto di appartenenza effettueranno gli orari di apertura al pubblico, per il rilascio delle certificazioni sanitarie agli elettori fisicamente impediti o non deambulanti.
(07/11/2016) In occasione della consultazione per il Referendum del 4 dicembre 2016, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio che verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto.
(03/11/2016) Elenco del Personale sorteggiato dall'Ufficio Elettorale Comunale in seduta pubblica in data 02/11/2016.
(31/10/2016) Si informa che dal 2 al 30 novembre 2016 tutti gli elettori ed elettrici interessate, potranno presentare domanda al Comune per essere inseriti nell'albo degli scrutatori per elezioni politiche, europee e referendum a carattere nazionali.
(21/10/2016) Convocazione dei comizi per lo svolgimento del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
(17/10/2016) Gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione " possono far pervenire al Sindaco un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano.
(04/10/2016) La legge sul voto permette ai cittadini italiani residenti in paesi stranieri di votare per corrispondenza, in occasione di elezioni politiche o referendum. Il cittadino italiano residente all'estero iscritto all'A.I.R.E. può scegliere se votare all'estero, per corrispondenza o tornare a votare in Italia.
(04/10/2016) Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, possono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella Circoscrizione estero, previa espressa opzione.
(29/09/2016) Si informa che dal 1° al 31 ottobre 2016 tutti gli elettori e le elettrici interessate, potranno presentare domanda al Comune per essere inseriti nell'albo dei Presidenti di Seggio.
(24/06/2016) Raccolta firme per la proposta di "tre referendum costituzionali" - Pubblicati sulla GU n. 117 del 20 Maggio 2016 ai sensi dell'articolo 138 della Costituzione.
(19/05/2016) I Presidenti e Scrutatori impegnati nell'ultimo referendum che hanno richiesto il pagamento tramite bonifico non dovranno recarsi presso gli sportelli della Tesoreria.